
Montserrat
Distanza: 170 km.
Tempo appross.: 2’35 ore
Percorso suggerito: Andorra la Vella-La Seu d’Urgell-Bellver de Cerdanya-Berga-Montserrat
Regioni (Paesi): Principato di Andorra-Catalogna (Spagna)
Dopo avere lasciato il Principato entriamo nella Seu d’Urgell, cittá importante della zona e sede della Diocesi d’Urgell. L’arcivescovo d’Urgell è allo stesso tempo coprincipe di Andorra, insieme al Presidente de la Repubblica di Francia. Il monumento più rinomato è la Cattedrale di Santa Maria, un bell’esempio dell’arte romanica-lombarda di Catalogna. Continuiamo paralleli alla catena montuosa del Cadí, si attraversa il tunnel dello stesso nome (direzione Manresa). Arriviamo a Berga, con il piccolo Santuario di Queralt, e poi Manresa, a 20 km. di Montserrat, importante città con un brillante passato come ci fa vedere la traccia visibile della basilica gotica di Santa Maria. Ma soprattutto, Manresa è un’icona del Modernismo catalano: vari palazzi costruiti durante lo sviluppo dell’industria tessile si possono ammiare attualmente.
Alla fine, da Monistrol di Montserrat, una carina autostrada montuosa che sbuca da incredibili formazioni rocciose ci porterà ai piedi del Santuario di Montserrat.



Andorra la Vella
Arte e natura in Andorra
Vista panoramica di Montserrat

L’APRM è un’associazione non profit che è composta dai santuari del Pilar, Torreciudad, Montserrat, Lourdes e Meritxell, il cui scopo generale è la promozione di questa rota o percorso, dei loro santuari e del patrimonio storico, artistico e naturale delle regione dove sono ubicati.
C/ Cádiz 12
50004 – Saragozza (Spagna)
+34 976 794 225
Web finanziata da:

Collaborano:

.
